Calcio Mondiale Web |
Webmaster |
SAN MARINO (Squadre) - SS Juvenes |
Società Sportiva JUVENES
NOTIZIE GENERALI
Anno di fondazione : 1953 (sciolta nel 2000 per fusione con la SGS Dogana)
Sede : Serravalle
Telefono :
Colori sociali : Bianco - Azzurro
Stadio : non esistono campi di gioco
fissi per le società nel calcio sammarinese
ALBO D'ORO
Campionati : nessuno
Coppa Titano : 5 (1965, 1968, 1976, 1978, 1984)
Trofeo Federale : nessuno
CENNI STORICI
La Juvenes è la prima società fondata nel
Castello di Serravalle, e trae le sue origini dalla squadra La Castellana che,
prendendo il nome dal simbolo castello stesso, giocò le prime due edizioni della
Coppa Titano, nel 1937 e nel 1950, classificandosi rispettivamente seconda e
terza. La nascita della Juvenes si deve all'impegno di don Peppino
Innocentini, prete italiano acceso appassionato di calcio fin da seminarista,
che fonda una società orientata a dare ai giovani del castello un motivo di
incontro conviviale a scopo educativo, come evidenziato anche dal nome.
Ma la Juvenes si apre a tutti i ragazzi della repubblica, come dimostrano i
colori sociali, identici a quelli nazionali, diventando un punto di riferimento
nel panorama calcistico, anche se
i successi sono molto rari, come testimoniano le sole cinque coppe presenti in
bacheca. La Juvenes è stata anche la prima società sammarinese ad
iscriversi nei campionati italiani, mentre tra il 1974 ed il 1976 accettò la
fusione con La Serenissima per dar vita alla A.C. San Marino, squadra
caldeggiata dal governo per aumentare la competitività del calcio sammarinese.
Nella Juvenes ha mosso i primi passi il più grande calciatore mai espresso dal calcio
sammarinese, Massimo Bonini, per anni punto di forza della Juventus di Torino
NOTA : parte di questi cenni storici sono ripresi dal sito della federazione sammarinese